Termini e condizioni di servizio
Le informazioni contenute in questa pagina, denominata “Termini e Condizioni di Servizio”, descrivono il rapporto tra “Wine Story”, i cui dati sociali estesi sono indicati nella sezione Dati Sociali di questa stessa pagina, e il “Cliente”, ovvero chiunque desideri effettuare un acquisto tramite il sito web per il commercio elettronico denominato Winestory.it. La dichiarazione di lettura e accettazione dei termini delle condizioni descritte in questa pagina è necessaria affinché il Cliente possa ordinare ed acquistare i prodotti in vendita sul sito web Winestory.it.
Winestory.it e Wine Story S.R.L.S. si riservano il diritto di modificare a loro discrezione il contenuto dei seguenti “Termini e Condizioni di Servizio” in qualsiasi momento e senza comunicazione preventiva.
1. Contenuto, Disponibilità e Prezzi dei Prodotti
1.1. Tutti i prezzi indicati nel sito web Winestory.it includono l’IVA.
1.2. I prezzi e le disponibilità indicate nel catalogo prodotti di Winestory.it sono soggetti a variazioni per cause di mercato o altri motivi di natura logistica e commerciale.
1.3. Winestory.it non permette ai propri clienti di ordinare prodotti non attualmente presenti in magazzino. La disponibilità immediata di determinati prodotti e/o delle quantità ordinate è chiaramente indicata nella pagina corrispondente di ogni prodotto con la dicitura “Disponibile”.
1.4. Il prezzo finale d’acquisto di ogni prodotto è quello visualizzato dal Cliente al momento della richiesta di ordine e non è soggetto a modifiche anche in caso di variazioni significative del prezzo stesso.
1.5. Sconti, buoni acquisto e promozioni non sono cumulabili.
1.6. Le immagini mostrate nel sito web Winestory.it sono indicative e potrebbero differire anche in modo significativo dal prodotto effettivamente disponibile. I colori mostrati possono variare anche in maniera significativa dipendentemente dal dispositivo utilizzato dal Cliente per visualizzare il sito web Winestory.it.
2. Metodi di Pagamento
2.1. Wine Story mette a disposizione vari metodi di pagamento per l’acquisto dei prodotti presenti sul sito web Winestory.it:
- 2.1.1. Carta di credito (Stripe): Winestory.it utilizza Stripe per i pagamenti con carta di credito. Stripe è una piattaforma per la gestione dei pagamenti totalmente sicura ed utilizzata da milioni di negozi online in tutto il mondo. Stripe accetta pagamenti da carte di credito VISA, Master Card, American express, Discover, Aura, carte ricaricabili del circuito Visa Electron, carte ricaricabili POSTE PAY. In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente o a altre modalità scelte all’interno del wallet privato del vostro gestore di carte di credito.
- 2.1.2. Bonifico Bancario Anticipato: dopo aver accettato questo metodo di pagamento e confermato l’ordine, il Cliente visualizza su schermo e riceve un messaggio di posta elettronica contenente i dati bancari necessari per effettuare il bonifico.
3. Spedizione e Trasporto
3.1. Winestory.it spedisce gli ordini con prodotti disponibili entro e non oltre 3/4 giorni lavorativi dal momento della ricezione di conferma di pagamento.
3.2. Il costo della spedizione è attualmente da definire.
3.3. Winestory.it spedisce in tutta Italia, isole comprese, tramite corriere espresso e i tempi di consegna della merce sono indicativamente di 1-3 giorni lavorativi dal momento della spedizione.
3.4. Eventuali ritardi nella consegna possono essere causati da motivi di natura logistica, metereologica, difficoltà nel raggiungere l’indirizzo di consegna indicato al momento dell’acquisto o assenza del destinatario presso l’indirizzo indicato per la consegna dell’ordine e non sono in alcun modo imputabili a Wine Story S.R.L.S.
4. Evasione dell’Ordine e Responsabilità
4.1. L’ordine si considera esplicitamente confermato nel momento in cui il Cliente accetta e conferma un metodo di pagamento.
4.2. L’ordine viene evaso nel momento della ricezione del pagamento in caso di pagamento con carta di credito e bonifico bancario anticipato.
4.3. In caso di esplicita richiesta dal parte del Cliente di evasione e spedizione parziale dell’ordine, saranno addebitate le spese di spedizione aggiuntive ed inerenti a spedizioni successive e necessarie per completare l’evasione dell’ordine.
4.4. Tutte le comunicazioni inerenti all’ordine vengono inviate da Winestory.it all’indirizzo di posta elettronica (E-Mail) specificato dal cliente in fase di registrazione sul sito web Winestory.it e creazione del profilo utente.
4.5. Wine Story S.R.L.S. non è in alcun modo responsabile dell’utilizzo che il cliente intende fare dei prodotti acquistati. In nessun caso Wine Story S.R.L.S. è responsabile di mancati guadagni oppure danni procurati da un cattivo utilizzo dei prodotti acquistati.
4.6. Se avete dubbi riguardanti problematiche legate alla vostra salute, ad esempio possibili allergie e/o intolleranze, vi invitiamo a consultare un medico o un farmacista prima di procedere con l’acquisto di prodotti.
5. Restituzione della Merce e Diritto di Recesso
5.1. In ottemperanza alla direttiva 93/13/CEE della Unione Europea relativa alla protezione dei consumatori, la persona fisica che acquista sul sito web Winestory.it prodotti per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività professionale, ha diritto a restituire i prodotti acquistati e richiedere la sostituzione della merce o il rimborso integrale con la sola esclusione delle spese di trasporto (sia per l’invio che per la restituzione della merce) comunicando tale decisione a mezzo posta elettronica certificata o raccomandata postale con ricevuta di ritorno entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce stessa.
5.2. La comunicazione può essere inviata anche a mezzo fax, telex o telegramma, purché la decisione di avvalersi del diritto di recesso sia confermata mediante messaggio di posta elettronica certificata o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro le 48 ore successive.
5.3. La raccomandata dovrà contenere una copia del nostro documento accompagnatorio (resoconto ordine).
5.4. Una eccezione a questa regola, come disposto dall’art. 5 comma 3c del Dlgs 185/1999, riguarda l’esclusione dal diritto di recesso dei soli prodotti preparati appositamente per il cliente. Una volta ricevuta la raccomandata sarete contattati via E-Mail oppure telefonicamente, se disponibile come metodo di contatto.
5.5. Il tutto va rispedito entro 14 giorni dalla data di comunicazione della volontà di avvalersi del diritto di recesso, in confezione originale e perfettamente integra, al seguente indirizzo:
5.6. Wine Story, Via Ener Bettica 2, 14054 Castagnole delle Lanze (AT).
5.7. Il rimborso avverrà, come previsto dalla legge, nel termine massimo di 14 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso e previa la comunicazione da parte dell’acquirente dell’avvenuta spedizione della merce. La sostituzione di prodotti difettosi o inviati per errore sarà possibile se resi entro 14 giorni dalla data di consegna e purché completi in ogni loro parte e in confezione integra.
5.8. Le spese di spedizione e trasporto per la restituzione di merci e prodotti sono a carico del cliente.
6. Garanzia Legale
6.1. La garanzia legale è obbligatoria per legge, ha validità due anni dalla consegna del bene, è inderogabile e può essere fatta valere dal consumatore direttamente nei confronti del venditore, nel caso in cui il bene di consumo acquistato presenti un difetto di conformità rispetto al contratto di vendita.
6.2. Il Codice del Consumo (D.lgs. n. 206 del 6/09/05 in recepimento della Direttiva 1999/44/CE) stabilisce infatti che il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore un prodotto conforme al contratto di vendita.
6.3. In caso di difetto di conformità il consumatore può pretendere dal venditore che il bene sia sostituito o riparato, a sua scelta, senza spese aggiuntive ed entro un congruo termine.
6.4. Quando la riparazione o la sostituzione sono oggettivamente impossibili o eccessivamente onerose, o la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti per il consumatore, si può richiedere la risoluzione del contratto (con restituzione contestuale del prezzo pagato e del bene acquistato) o la riduzione del prezzo.
6.5. La garanzia legale non è valida nel caso in cui sia stato il consumatore a causare il danno, oppure se il consumatore conosceva o poteva conoscere il difetto al momento dell’acquisto, oppure ancora se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore (es. per confezionare un abito su misura il consumatore fornisce le misure e la stoffa).
7. Privacy
7.1. Wine Story S.R.L.S. si impegna a proteggere tutti i dati inseriti dal Cliente sul sito web Winestory.it. Tali informazioni vengono considerate come confidenziali e vengono utilizzate per garantire la corretta elaborazione degli ordini oppure per l’invio di materiale informativo e pubblicitario e solo previa esplicita richiesta di iscrizione alle nostre mailing list.
7.2. Il titolare del trattamento dei dati è Wine Story S.R.L.S., Via Ener Bettica 2, 14054 Castagnole delle Lanze (AT).
7.3. Le informazioni dettagliate riguardanti la Privacy, i dati personali registrati da Winestory.it e il modo in cui vengono utilizzati sono disponibili nella pagina Privacy e Cookies.
8. Dati Sociali
8.1. Wine Story S.R.L.S., Via Ener Bettica 2, 14054 Castagnole delle Lanze (AT) – P.IVA IT 01577120056